Regolamento UFFICIALE 2024-2025
REGOLAMENTO UFFICIALE FANTAZIPARO 2024-2025
DATI LEGA e CONTATTI
Squadre iscritte: 128
APP LEGA: Leghe FC
Responsabile Lega: Salvatore Ziparo
Canale What's App https://whatsapp.com/channel/0029VabiyN390x2zYFV43i2y
Contatto What's App: https://wa.me/393881106557
SCADENZE, DURATA E QUOTA ISCRIZIONE
Le iscrizioni al Fantaziparo avranno inizio a partire da lunedì 22 luglio 2024 (ore 01:00) e termineranno giovedì 15 agosto 2024 (ore 23:30). Il concorso avrà la stessa durata del Campionato di Calcio di Serie A 2024/2025.
La quota iscrizione sarà di 50 E
COME PARTECIPARE
1. Unirsi al Canale What's App da qui → https://whatsapp.com/channel/0029VabiyN390x2zYFV43i2y
2. Registrarsi (per chi ancora non è registrato) al sito Fantacalcio.it da qui → https://www.fantacalcio.it/registrazione (piattaforma ufficiale per tutta la stagione)
3. Versare 50 Euro (quota d'iscrizione)
- Paypal: https://www.paypal.com/paypalme/ziparo/50 “FAMILIARI e AMICI”
- Bonifico: IT52 V360 8105 1382 8026 4380 282 Intestato a Ziparo Salvatore
4. Compilare il modulo "Iscriviti" per scegliere il nome REALE da dare alla propria squadra, direttamente dal sito o cliccando qui → https://forms.gle/cWs8MtrnLwzkfGkUA
5. Successivamente il Presidente vi invierà il link d'invito o la conferma di partecipazione alla Lega Fantaziparo
MODALITA’
Il Concorso costituisce un “fantasy game”, ossia una simulazione che permette ai Fantallenatori di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione di ogni giornata del Campionato di Calcio di Serie A 2024/2025; dopo ogni giornata la squadra virtuale otterrà un punteggio determinato dalle prestazioni dei singoli calciatori, entrerà in classifica e potrà puntare ai diversi premi in palio (sotto descritti).
In particolare, il Concorso si rivolge a tutti i Fantallenatori appassionati di calcio e consiste nello schierare una squadra virtuale, acquistando 25 calciatori tra quelli che prendono parte al Campionato di Calcio di Serie A 2024/2025.
Il Fantallenatore ha a disposizione 250 crediti per acquistare i seguenti 25 calciatori: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti tra quelli proposti nella lista calciatori disponibile on-line sul sito Fantacalcio.it. Ciascun Fantallenatore non potrà spendere più dei 250 crediti (potrà spenderne meno) e dovrà acquistare il numero di calciatori richiesti (n° 25 suddivisi nei ruoli descritti) per poter partecipare. Ciascun Fantallenatore dovrà controllare che la squadra virtuale prescelta risponda alle caratteristiche richieste.
I dati verranno registrati da un software, programmato appositamente per il concorso, che non accetterà inserimenti diversi da quello sopra descritto. Sarà possibile creare e modificare la propria rosa entro le ore 18:00 del 17 agosto 2024.
Prima di ogni giornata di campionato sarà possibile inserire la formazione, fino a 1 minuto prima che le squadre reali scendano in campo.
GESTIONE FACOLTATIVA
Prima di ogni giornata, negli stessi orari previsti per la creazione sarà possibile per il Fantallenatore effettuare operazioni di mercato e sostituzioni all'interno della propria rosa. In particolare, il Fantallenatore potrà modificare la propria formazione (gli 11 calciatori che scenderanno in campo e quelli in panchina) attingendo dalla propria rosa ed eventualmente modificando il modulo di gioco, utilizzando moduli accettati dal sistema (4-4-2, 4-3-3, 4-5-1, 3-4-3, 3-5-2, 5-3-2, 5-4-1).
Nel caso in cui non venga comunicata la formazione settimanale, il computer provvederà a schierare la stessa formazione del turno precedente.
Nel corso della stagione, ciascun Fantallenatore può cambiare la propria squadra operando sul mercato per modificare alcuni calciatori, vendendoli e sostituendoli.
Si precisa che dopo ciascun turno, il valore dei calciatori potrebbe mutare a discrezione della redazione Fantacalcio.it, in funzione delle variazioni di mercato, della prestazione offerta in campo e dei relativi punti conquistati.
Ogni operazione, però, deve rispettare gli stessi vincoli seguiti per la creazione della squadra: senza andare in passivo con i crediti a disposizione, per ogni calciatore venduto si dovrà acquistarne un altro dello stesso ruolo.
Per le sostituzioni nella formazione non vi sono limiti nel numero di operazioni. Il limite di compravendite è fissato ad un massimo di 20 cambi per l'intera stagione, da utilizzare a partire dalla fine della 1^ fino a prima dell'inizio della 38^ giornata di campionato..
Si precisa che al limite dei 20 cambi non concorrono quei calciatori che dovessero lasciare la Serie A durante la stagione (ad esempio perché trasferiti in Serie B o in categorie inferiori, oppure perché ceduti all'estero o perché hanno lasciato il calcio giocato), dal momento in cui non compaiano più nelle liste.
Inoltre a fine 19^ giornata ogni Fantallenatore potrà disporre di un bonus di 15 crediti extra budget.
PUNTI
Al termine di ogni giornata del Campionato di Calcio di Serie A 2024/2025, ai singoli calciatori della Serie A viene attribuito un punteggio: pertanto, ciascuna squadra iscritta al Concorso ottiene tanti punti quanti ne conquistano gli 11 calciatori reali "scesi in campo".
I calciatori che portano punti alla squadra sono solo i titolari che hanno ottenuto punteggio ai fini del gioco e gli eventuali calciatori della panchina che hanno sostituito quei titolari che non hanno ricevuto punteggio (per un massimo di 5 sostituzioni).
Il computer, calcolando il punteggio di ogni squadra, farà anche le necessarie sostituzioni utilizzando dalla panchina un massimo di 5 calciatori ed inserendoli al posto di chi non ha preso punti.
I calciatori entreranno nell'ordine stabilito dal partecipante al momento della composizione della panchina. Il computer sostituirà i calciatori assenti con altri dello stesso ruolo. Qualora non giocasse un calciatore titolare e non si avessero calciatori dello stesso ruolo in panchina che possano subentrare, la squadra in questione gioca in inferiorità numerica. Il punteggio che ottiene ogni calciatore è pari al voto in pagella che gli viene assegnato dalla Redazione Fantacalcio.
A questo punteggio possono sommarsi dei bonus e sottrarsi dei malus:
Bonus:
+3 per ogni gol segnato dai calciatori con il ruolo di attaccante
+4 per ogni gol segnato dai calciatori con il ruolo di centrocampista
+4,5 per ogni gol segnato dai calciatori con il ruolo di difensore
+5 per ogni gol segnato dai calciatori con il ruolo di portiere
+1 punto per ogni assist* servito
+1 punto per portiere imbattuto
+3 punti per ogni rigore parato o segnato da qualsiasi calciatore
*per assist si intende il passaggio volontario da parte di un calciatore che crea un'occasione da gol e mette un proprio compagno in condizione di segnare. Il bonus dell'assist viene assegnato solo se chi ha ricevuto il passaggio effettivamente segna, senza essere obbligato a scartare nessun avversario, portiere escluso.
Malus:
-0,5 punto per un'ammonizione
-1 punto per un’espulsione
-1 punto per ogni gol subito dal portiere
-2 punti per ogni autogol (per tutti i calciatori escluso il portiere)
-1 punto per ogni autogol (per il portiere)
-3 punti per ogni rigore sbagliato
Il modificatore della difesa è un bonus che si calcola solo se il portiere e almeno quattro difensori portano punteggio alla squadra. Si considerano il voto in pagella del portiere e i tre migliori voti in pagella ottenuti dai difensori (non vanno considerati i bonus e i malus). Si calcola la media di questi 4 valori.
La squadra ottiene:
+1 punto di modificatore difesa se questa media è tra 6 e 6,24
+2 punti di modificatore difesa se questa media è tra 6,25 e 6,49
+3 punti di modificatore difesa se questa media è tra 6,50 e 6,74
+5 punti di modificatore difesa se questa media è tra 6,75 e 6, 99
+6 punti di modificatore difesa se questa media è uguale a 7
Ogni qual volta un calciatore non riceva un voto in pagella (non per omissione o refuso, ma perché il giornalista della Redazione Fantacalcio lo ha giudicato in pagella s.v o n.g ) si procederà ad effettuare le sostituzioni dalla panchina, come da regolamento, salvo i casi di seguito elencati.
In casi particolari, il calciatore senza voto riceve comunque un voto d'ufficio, così calcolato:
A) Calciatori con BONUS/MALUS
- Il calciatore S.V. che ottiene un bonus (gol o assist) riceve sempre 6 punti d'ufficio (a cui vanno aggiunti i relativi bonus). I 6 punti d’ufficio vengono assegnati anche nel caso di calciatore S.V. che riceve un malus (rigore sbagliato o autorete); ma non nel caso di sola ammonizione.
- Il calciatore S.V. che viene espulso riceve invece 4 punti d'ufficio (comprensivi del malus per l'espulsione);
MINUTAGGIO
Non esiste, e mai esisterà, una regola che prevede che il voto venga dato a chi gioca un numero minimo di minuti per quel che riguarda la Redazione giornalistica Fantacalcio.it. Ciò significa che è sempre il redattore a scegliere se e quando un calciatore abbia inciso nel match e sia meritevole o meno dell'attribuzione del voto. Da qui, i casi limite, spesso contestati: un giocatore di movimento può giocare anche solo 5 minuti, prendendo un voto (positivo o negativo che sia, basta che incida in qualche modo nella partita), oppure giocarne 20 e non prenderlo. Sono tanti, seppur rari, i casi in passato che hanno previsto il S.V. a chi ha apparentemente giocato tanto, ed i voti, negativi o positivi, a chi ha apparentemente giocato poco. Anche qui, le redazioni, lavorando indipendentemente, decidono in base ai propri parametri a chi dare S.V.
B) Portiere:
- Il portiere S.V. sceso in campo (anche se poi sostituito) non riceve 6 punti d'ufficio se considerato S.V.
VARIAZIONI DI CALENDARIO
Capita nel corso di una stagione che alcune partite possano essere soggette ad anticipi o posticipi per esigenze di calendario, ragioni di ordine pubblico o per impedimenti meteo. Tutte le partite che si svolgono nel lasso di tempo intercorrente tra la fine del turno precedente e l’inizio del successivo rispetto a quello in corso di svolgimento fanno regolarmente parte di un turno di gioco e i voti dei calciatori saranno normalmente presi in considerazione per le fasi di calcolo.
Quando invece si è fuori da questo range, tutti i calciatori coinvolti nelle partite oggetto di spostamento riceveranno 6 politico in tutte le Competizioni.
PARTITE SOSPESE DOPO IL CALCIO D'INIZIO
Può capitare che una partita abbia inizio e, per un qualsiasi motivo (meteo o altro), ne venga decretata la sua sospensione. Nel caso in cui la ripresa della partita venga calendarizzata oltre l’inizio del successivo turno di gioco, sulla piattaforma leghe.fantacalcio.it si calcolerà a fine turno con l’assegnazione dei 6 politici a tutti i calciatori delle squadre oggetto della sospensione. Tale voto, privo di qualsiasi bonus/malus, viene assegnato a tutti i calciatori della rosa delle squadre coinvolte, inclusi coloro che non erano in campo al momento della sospensione per scelta tecnica, squalifica o infortunio.
COMPETIZIONI
GENERALE - Riporterà il piazzamento di tutte le squadre iscritte in base alla somma dei punteggi ottenuti a partire dalla 1^ sino alla 38^ giornata di Campionato di Calcio di Serie A 2024/2025, secondo le regole sopra descritte.
FORMULA UNO - Girone unico, dalla 1^ alla 38^ giornata. Ogni giornata viene aggiornata la classifica generale ordinando le squadre per somma punti ed attribuendo, a partire dalla prima classificata, il seguente punteggio: 25 punti al primo, 18 al secondo, 15 al terzo, 12 al quarto, 10 al quinto, 8 al sesto, 6 al settimo, 4 all'ottavo, 2 al nono e 1 al decimo... come nella formula uno reale).
SUPERCOPPA – Parteciperanno d'ufficio tutte le 128 squadre iscritte al Fantaziparo. La prima fase a gironi si svolgerà in concomitanza con le giornate dalla 4^ alla 18^ comprese e le squadre verranno inserite in 8 gironi all'italiana composti da 16 squadre. All'interno di ciascun girone le squadre si incontreranno con scontri diretti di solo Andata, dando vita alla classifica del girone.
Dopo una prima fase a gironi, si qualificheranno 64 squadre (ovvero, le prime 8 squadre di ciascun girone) a una seconda fase ad eliminazione diretta con scontri di A/R, inclusa la finale.
Quest'ultima fase si svolgerà in concomitanza con le giornate dalla 24^ alla 35^ comprese.
CHAMPIONS LEAGUE – Potranno partecipare le 64 squadre che a fine 19^ giornata di Campionato di Calcio di Serie A occuperanno la prima metà della classifica Generale. La prima fase a gironi si svolgerà in concomitanza con le giornate dalla 20^ alla 26^ comprese e le squadre verranno inserite in 8 gironi all'italiana composti da 8 squadre. All'interno di ciascun girone le squadre si incontreranno con scontri diretti di solo Andata, dando vita alla classifica del girone.
Dopo una prima fase a gironi, si qualificheranno 32 squadre (ovvero, le prime 4 squadre di ciascun girone) a una seconda fase ad eliminazione diretta, con scontri di A/R, inclusa la finale.
Quest'ultima fase si svolgerà in concomitanza con le giornate dalla 27^ alla 36^ comprese.
EUROPA LEAGUE - Potranno partecipare le 64 squadre che a fine 19^ giornata di Campionato di Calcio di Serie A occuperanno la seconda metà della classifica Generale. La prima fase a gironi si svolgerà in concomitanza con le giornate dalla 20^ alla 26^ comprese e le squadre verranno inserite in 8 gironi all'italiana composti da 8 squadre. All'interno di ciascun girone le squadre si incontreranno con scontri diretti di solo Andata, dando vita alla classifica del girone.
Dopo una prima fase a gironi, si qualificheranno 32 squadre (ovvero, le prime 4 squadre di ciascun girone) a una seconda fase ad eliminazione diretta, con scontri di A/R, inclusa la finale.
Quest'ultima fase si svolgerà in concomitanza con le giornate dalla 27^ alla 36^ comprese.
Per le competizioni basate su scontri diretti, occorrerà trasformare i classici punteggi in gol. Per farlo verrà utilizzata la seguente tabella di conversione:
• fino a 65,5 punti = 0 gol;
• da 66 a 70,5 punti = 1 gol;
• da 71 a 75,5 punti = 2 gol;
• da 76 a 80,5 punti = 3 gol;
• e così via … un gol ogni 5 punti, ma con “intorno tra una fascia gol e l'altra” di 2 punti.
Esempio di risultato con “l'intorno” tra una fascia gol e l'altra: un 70,5 vs 71 da 1-2 diventa 1-1, perché, per vincere bisogna staccare l'avversario di almeno 2 punti. Invece, quando i punteggi delle due squadre cadono entrambi sotto la prima fascia gol, vince la squadra che supera l'avversaria di almeno 5 punti.
Esempio pratico: un 55 vs 60 termina 0-1.
Ogni squadra segnerà così un certo numero di gol che decideranno il risultato della partita:
• Sconfitta = 0 punti in classifica
• Pareggio = 1 punto in classifica
• Vittoria = 3 punti in classifica
La classifica di girone ed il passaggio del turno verranno calcolati secondo i seguenti criteri:
1. Punti
2. Gol fatti
3. Punteggio totale
4. Differenza reti
5. Gol subiti
6. Classifica avulsa
Per determinare quali squadre accedono alla fase ad eliminazione diretta saranno tenuti in considerazione i seguenti criteri:
1. Risultato complessivo
2. Punteggio complessivo
3. Tempi supplementari e rigori DETTAGLI
4. Ex criterio Uefa gol trasferta
Solo a titolo di esempio e non esaustivo: tra due squadre che nel proprio girone sono entrambe seconde classificate secondo i criteri indicati sopra passerà alla seconda fase la squadra che ha fatto più punti nel proprio girone, a parità di punti passa la squadra che ha realizzato il maggior numero di gol sempre nel proprio girone, a parità anche di gol fatti passerà la squadra che è posizionata meglio nella classifica generale, a parità anche di punti nella classifica generale passerà la squadra con la migliore differenza reti sempre nel proprio girone; a parità anche della differenza reti, passerà la squadra con il maggior numero di gol subiti sempre nel proprio girone; infine, a parità anche di gol subiti passerà la squadra messa meglio con gli scontri diretti.
SOLO nella fase ad eliminazione diretta, la squadra di casa partirà con un bonus di +2 fattore campo.
Sempre durante la fase ad eliminazione diretta, a parità di gol, passerà il turno la squadra che ha fatto più punti nei due incontri disputati. Nel caso di parità nel punteggio nei due incontri, ci saranno i "tempi supplementari e rigori", prima di considerare i gol in trasferta.
Sempre durante la fase ad eliminazione diretta, a parità di gol, passerà il turno la squadra che ha fatto più punti nei due incontri disputati. Nel caso di parità nel punteggio nei due incontri, ci saranno i "tempi supplementari e rigori", prima di considerare i gol in trasferta.
PREMI
GENERALE
1º Classificata: 1000 E
2º Classificata: 800 E
3º Classificata: 600 E
4º Classificata: 400 E
5º Classificata: 300 E
6º Classificata: 200 E
7º Classificata: 100 E
FORMULA UNO
1º Classificata: 350 E
2º Classificata: 250 E
3º Classificata: 150 E
4º Classificata: 100 E
4º Classificata: 100 E
SUPERCOPPA
1º Classificata: 350 E
2º Classificata: 250 E
3º Classificata: 150 E
4º Classificata: 100 E
CHAMPIONS LEAGUE
1º Classificata: 300 E
2º Classificata: 200 E
3º Classificata: 100 E
EUROPA LEAGUE
1º Classificata: 200 E
2º Classificata: 150 E
ADEMPIMENTI E GARANZIE
Il server di raccolta e gestione di tutti i dati relativi allo svolgimento della manifestazione a premio è ubicato in Italia. I vincitori saranno contattati via What's App o mail all’indirizzo indicato al momento della registrazione e riceveranno le indicazioni utili per il ritiro del premio.
Il Presidente non è responsabile del mancato recapito della comunicazione dell’avvenuta vincita e/o di altre eventuali comunicazioni effettuate ai vincitori o ai partecipanti, dovuto all’indicazione da parte dei concorrenti di dati errati e/o non aggiornati, a indirizzi e-mail inesistenti/errati, non disponibili o inseriti in una black-list, a mailbox piene o disabilitate, a server irraggiungibili, oppure a filtri antispam. Nel caso la squadra sia cointestata il premio sarà assegnato solo ed esclusivamente ad un solo utente. Le spese accessorie e utili per poter fruire dei premi saranno a carico del Presidente.
Il Presidente non si assume alcuna responsabilità per problemi di accesso, impedimento, disfunzione o difficoltà riguardante gli strumenti tecnici, il computer, la linea telefonica, i cavi, l’elettronica, il software e l’hardware, la trasmissione e la connessione, il collegamento internet, antivirus, antispam, firewall o cause di qualunque altro genere al di fuori del controllo del Presidente stesso. Il Presidente è autorizzato in ogni momento, con ragioni valide, di escludere i Fantallenatori in caso di (sospetto di) COMPORTAMENTO SCORRETTO, frode o qualunque altro comportamento in conflitto con questo Regolamento, senza possibilità di ricorso. Si precisa che per quanto riguarda il gioco, a far fede saranno i log registrati a database delle formazioni salvate dagli utenti.
Qualora l’ordine di svolgimento del calendario di Campionato di Calcio di Serie A 2024/2025 dovesse subire modifiche, il Presidente si riserva di modificare di conseguenza il calendario del Concorso.
I dati personali saranno utilizzati dal Presidente per le attività correlate allo svolgimento del concorso a premi e per tutte le attività allo stesso concorso a premi connesse, per le finalità espressamente indicate nell’informativa privacy, secondo la normativa vigente. A tutela di tutti gli iscritti, il Presidente si riserva la possibilità di ricalcolare le classifiche in un qualsiasi momento. L'assegnazione dei premi avverrà entro la settimana successiva al termine del Campionato di Calcio di Serie A 2024/2025.