REGOLAMENTO MAGIC 2025-2026
DURATA FANTACALCIO e APP DI RIFERIMENTO
Il MAGIC ha la stessa durata del Campionato Eurolega 2025/2026. L'app di riferimento è Euroleghe Fantacalcio. Per Info e iscrizioni contattare Ziparo Salvatore al 3881106557.
QUOTA e TERMINE ISCRIZIONI
- 25 € da versare entro le ore 23:30 di GIOVEDI' 21 AGOSTO 2025
COME PARTECIPARE
1. Scaricare l'app Euroleghe Fantacalcio
2. Unirsi al Gruppo What's App >>> ENTRA <<<
3. Versare la quota su IBAN IT52V3608105138280264380282 intestato a ZIPARO SALVATORE oppure versare la quota su PAYPAL alla seguente mail ziparo@live.com scegliendo FAMILIARI E AMICI (ovviamente anche un'eventuale vincita verrà accreditata con la stessa tipologia di pagamento utilizzata per l'iscrizione)
4. Compilare il “Modulo Iscrizione" per scegliere il nome REALE da dare alla propria squadra cliccando >>> QUI <<< per poter unirsi alla Lega
CREAZIONE DELLA ROSA e MERCATO SEMPRE APERTO
- 250 crediti per creare una rosa da 25 calciatori (3p-8d-8c-6a) basandosi sulla quotazione di ogni singolo calciatore. Si può creare e/o modificare la propria rosa entro le ore 20:00 del 22 AGOSTO 2025
- 20 cambi totali da utilizzare dalla 2^ alla 31^ giornata di campionato (cambio non conteggiato per i calciatori con l'asterisco) e 15 crediti extra a fine 14^ giornata di Campionato Eurolega
FORMAZIONE e ORARIO LIMITE
- 11 titolari
- Moduli di gioco consentiti 4-4-2, 4-3-3, 4-5-1, 3-4-3, 3-5-2, 5-3-2, 5-4-1
- Panchina libera (composta da massimo 14 calciatori)
- 5 sostituzioni, ruolo per ruolo, SENZA CAMBIO MODULO
A chi non consegna la formazione, il sistema recupera quella della giornata precedente qualora sia presente. In assenza, solo per la prima giornata di Campionato, viene assegnato il punteggio di 60.
Il limite entro il quale bisogna inserire la formazione è di un minuto, prima dell'inizio dell'anticipo di giornata.
BONUS/MALUS e MODIFICATORE DI DIFESA
+4,5 gol portiere +4 gol difensore +3,5 gol centrocampista +3 gol attaccante +3 gol rigore e/o rigore parato +1 assist
+1 portiere imbattuto
-3 rigore sbagliato -2 autogol altri ruoli -1 autogol portiere -1 gol subito -1 espulsione -0,5 ammonizione
- Bonus del modificatore di difesa schierando almeno 4 difensori e in base alla media voto, del portiere e dei tre difensori con il voto migliore, la squadra ottiene:
+1 punto di bonus modificatore difesa se la media voto è tra 6 e 6,24
+2 punti di bonus modificatore difesa se la media voto è tra 6,25 e 6,49
+3 punti di bonus modificatore difesa se la media voto è tra 6,50 e 6,74
+5 punti di bonus modificatore difesa se la media voto è tra 6,75 e 6,99
+6 punti di bonus modificatore difesa se la media voto è uguale o superiore a 7
CALCIATORE e PORTIERE SENZA VOTO
Calciatore S.V., con bonus (assist o gol) o malus (rigore sbagliato o autogol), ottiene 6 punti d'ufficio +/- i rispettivi bonus/malus. Calciatore S.V. espulso riceve 4 punti d'ufficio incluso di malus.
Portiere S.V. non riceve 6 d'ufficio.
Calciatore S.V. ammonito non riceve voto.
PARTITE SOSPESE E/O RINVIATE
6 politico per tutti i calciatori coinvolti in partite sospese e/o rinviate non recuperate prima della giornata successiva.
CALCOLO PUNTEGGIO SCONTRI DIRETTI
1° gol compreso nella fascia da 66 a 70,5 punti, poi un gol ogni 5 punti, ma con “intorno tra una fascia e l'altra” di 2 punti. Esempio di risultato con “l'intorno tra una fascia gol e l'altra”: un 70,5 vs 71 da 1-2 diventa 1-1, perchè, per vincere bisogna staccare l'avversario di almeno 2 punti.
Invece, quando i punteggi delle due squadre cadono entrambi sotto la prima fascia gol, vince la squadra che supera l'avversaria di almeno 5 punti. Esempio pratico: un 55 vs 60 termina 0-1.
Ogni squadra segnerà così un certo numero di gol che decideranno il risultato della partita:
• Sconfitta = 0 punti in classifica
• Pareggio = 1 punto in classifica
• Vittoria = 3 punti in classifica
La classifica di girone ed il passaggio del turno verranno calcolati secondo i seguenti criteri:
1. Punti
2. Gol fatti
3. Punteggio totale
4. Differenza reti
5. Gol subiti
6. Classifica avulsa
Per determinare quali squadre accedono alla fase ad eliminazione diretta saranno tenuti in considerazione i seguenti criteri:
1. Risultato complessivo
2. Punteggio complessivo
3. Tempi supplementari e rigori
4. Ex criterio Uefa gol trasferta
Solo a titolo di esempio e non esaustivo: tra due squadre che nel proprio girone sono entrambe seconde classificate secondo i criteri indicati sopra passerà alla seconda fase la squadra che ha fatto più punti nel proprio girone, a parità di punti passa la squadra che ha realizzato il maggior numero di gol sempre nel proprio girone, a parità anche di gol fatti passerà la squadra che è posizionata meglio nella classifica generale, a parità anche di punti nella classifica generale passerà la squadra con la migliore differenza reti sempre nel proprio girone; a parità anche della differenza reti, passerà la squadra con il maggior numero di gol subiti sempre nel proprio girone; infine, a parità anche di gol subiti passerà la squadra messa meglio con gli scontri diretti.
Sempre durante la fase ad eliminazione diretta, a parità di gol, passerà il turno la squadra che ha fatto più punti nei due incontri disputati. Nel caso di parità nel punteggio nei due incontri, ci saranno i "tempi supplementari e rigori" (Guida ai supplementari e rigori) prima di considerare i gol in trasferta.
COMPETIZIONI
GENERALE - Riporterà il piazzamento di tutte le squadre iscritte in base alla somma dei punteggi ottenuti a partire dalla 1^ sino alla 31^ giornata di Eurolega 2025/2026, secondo le regole sopra descritte.
CAMPIONATO - Parteciperanno d'ufficio tutte le squadre iscritte al MAGIC, si svolgerà in concomitanza con le giornate dalla 1^ alla 31^ comprese e le squadre verranno inserite in un unico girone all'italiana dove si incontreranno con scontri diretti fino alla fine, dando vita alla classifica del girone.
CHAMPIONS LEAGUE – Parteciperanno d'ufficio tutte le squadre iscritte al MAGIC. La prima fase si svolgerà in concomitanza con le giornate dalla 17^ alla 23^ comprese e le squadre verranno inserite in un unico girone con scontri diretti a “random”, per 7 giornate consecutive, dando vita alla classifica del girone.
Conclusa la prima fase nel girone, si qualificheranno le prime 16 squadre a una seconda fase ad eliminazione diretta con scontri di A/R, con finale secca.
Quest'ultima fase si svolgerà in concomitanza con le giornate dalle 24^ alla 30^ comprese.
PREMI
GENERALE
1^ Classificata 110€
2^ Classificata 80€
3^ Classificata 60€
CAMPIONATO
1^ Classificata 100€
2^ Classificata 70€
3^ Classificata 50€
CHAMPIONS LEAGUE
1^ Classificata 50€
2^ Classificata 30€
#Fantacalcio con premi in denaro
#Fantaziparo
#Premi in denaro